LA SAGRA DEL CIACCIO
Ogni anno i Maestri Ciacciai Palaganesi organizzano la “Sagra del Ciaccio” nel comune di Palagano (MO).
Un evento della durata di due giorni e che coinvolge varie attività:
- stand gastronomici locali: si possono gustare, oltre al nostro ciaccio, tutti i cibi tradizionali “poveri” della zona e piatti tipici modenesi:
- frittellozzi di castagne
- gnocco fritto
- crescentine o tigelle
- torta di patate
- stand gastronomici da varie regioni italiane
- artigianato artistico con legno, ferro, stoffe e bigiotteria
- attività sportive (come escursioni guidate a piedi, in mountain bike o quad, …)
- di intrattenimento (come spettacoli teatrali, sfilate di moto o auto d’epoca, gare tra il pubblico, …)
- ricreative: con aree, giochi, spettacoli, animazioni e laboratori riservati ai bambini
- serate danzanti con le migliori orchestre di liscio e Dj per ballo contemporaneo
Non c’è che dire: due giorni da passare in pieno relax, divertimento e degustazioni gastronomiche.
Quest'anno, purtroppo, a causa dei problemi organizzativi dovuti alla pandemia, dobbiamo rinunciare alla presenza degli stand artigianali mentre saranno attivi quelli gastronomici tradizionali dalle ore 19.30. E la musica dal vivo con la migliore orchestra del momento: span Gianmarco Bagutti e, dopo tanti momenti tristi, le allegre battute del comico Henry Zaffa che è stato uno dei pilastri dello Zelig.
Nella serata del 26 apericena e postcabaret saranno movimentati da dj set Andrea S.


